
di Pattinando*
Il governo finlandese da settantacinque anni dona una scatola di cartone alle donne in attesa di un bambino. La scatola contiene il necessario per il bambino e può essere utilizzata come letto. Molti dicono che ha contribuito a far raggiungere alla Finlandia uno dei tassi di mortalità infantile più bassi del mondo. La scatola di cartone in Finlandia è una tradizione che risale al 1930, è stata progettata per dare a tutti i bambini, non importa il loro ceto sociale, un uguale inizio nella vita.
La scatola di cartone (“il pacco maternità”), un regalo del governo
Il pacco maternità – un regalo del governo – è a disposizione di tutte le donne incinte, contiene (vedi foto): - Materasso, coprimaterasso, sottolenzuolo, copripiumino, coperta, sacca / trapunta con imbottitura in pelo naturale (pelo di cammello o lana di pecora naturale); - scatola che può essere utilizzata come lettino; - tuta, cappello, guanti e stivaletti coibentati; - abito con cappuccio e una tuta leggera lavorata a maglia; - calze e guanti, cappello lavorato a maglia e passamontagna; - body, tutine, calzini in modelli e colori unisex; - accappatoio, asciugamani, forbicine per le unghie, spazzola per capelli, spazzolino da denti, termometro da bagno, tubetto di crema, salviette; - libro illustrato e giocattoli per la dentizione. La scatola con il materassino diventa il primo letto di un bambino. Molti bambini, di ogni estrazione sociale, hanno i loro primi sonnellini in sicurezza all’interno delle quattro pareti di cartone della scatola. Le mamme possono scegliere tra il pacco maternità, o una sovvenzione diretta in denaro, ora fissata a 140 euro, ma il 95% preferisce la scatola di cartone, vale molto di più.