I gradi si regolano sottoterra. In Toscana i primi edifici di edilizia economica che sfrutta la geotermia a bassa entalpia. Energia catturata dalle viscere della terra per riscaldare d'inverno e raffreddare d'estate, mura realizzate con la paglia, vetri energetici, impianti fotovoltaici, pannelli solari, mini impianti eolici. Eccole le case del futuro, bioenergetiche ed ecocompatibili.