eco international

La Bancarotta della Terra

    dal blog di Beppe Grillo

 L'uomo sta consumando la Terra. Quanto manca   perché un qualsiasi Paese vada in default per fame? Perché si diffonda la bancarotta alimentare? Le decine di "Stati Falliti" dal punto di vista economico non sono nulla in confronto a quelli che falliranno per la mancanza di sostenibilità del loro territorio. Gli Stati morti di fame. Mathis Wackernagel ogni anno ci informa di quando cade l' "Overshoot Day", il giorno in cui sono state utilizzate tutte le risorse prodotte dalla Terra in un anno. Nel 2010 cade oggi, il 21 agosto, quattro mesi prima della fine dell'anno e un mese prima rispetto al 2009. Ci vorrebbe un pianeta e mezzo per coprire l'attuale fabbisogno pari al 150%.

30 MAGGIO: IN COLOMBIA PUO' VINCERE MOCKUS

  Parità al 38% secondo le previsioni e al quasi certo ballottaggio tra il Verde Antanas Mockus e la destra radicale di Juan Manuel Santos, successore e complice di Álvaro Uribe, vincerebbe il primo. Vi sono altri quattro candidati ma l’attesa è tutta per il politico non tradizionale, Mockus, ex rettore dell’Università di Bogotà ed ex sindaco della capitale che rappresenta il Partito Verde e che potrebbe cambiare i paradigmi politici di un paese in guerra da 62 anni.

COLOMBIA: ALLEANZA VERDE MOCKUS-FAJARDO

Il candidato presidenziale colombiano Antanas Mockus, del partito dei Verdi, ha sigillato un'alleanza con l'ex sindaco di Medellín, Sergio Fajardo [in], che sarà il suo compagno alla corsa per la vice-presidenza nelle elezioni del 30 maggio 2010. Entrambi sono stati sindaci di due maggiori città colombiane, rispettivamente di Bogotá e Medellín. Molti cittadini ritengono che durante durante il loro mandato da sindaci abbiano condotto le amministrazioni in modo trasparente.

INGHILTERRA ECOLOGISTI ALLE POLITICHE

Si svolgeranno il 6 maggio 2010 le prossime elezioni politiche nazionali ingelsi. Per la prima volta si presentano alle elezioni politiche nazionali anche i Verdi inglesi che alle amministrative ed alle europee prededenti avevano ottenuto risultati rispettivamente  tra l'8 ed il 10%

GIAPPONE VUOLE ARRESTARE LEADER AMBIENTALISTA

Secondo la tv pubblica giapponese Nhk, la guardia costiera del Paese sta per trasmettere all'Interpol la richiesta di un mandato di cattura internazionale per Paul Watson, presidente e fondatore dell'associazione ambientalista Sea Shepherd Conservation Society, che si batte per la difesa delle balene. Watson e' accusato di aver ostacolato l'attivita' nell'Artico delle baleniere nipponiche.

NEL VERMONT IL NUCLEARE VIENE SPENTO

 Il Senato dello Stato Usa del Vermont ha votato a favore della chiusura della centrale nucleare di Vermont Yankee, di proprietà della Entergy, una compagnia della Louisiana, che aveva tentato in tutti i modi di ottenere una proroga per mantenere in attività un impianto vecchio di 38 anni.