C'è da chiedersi, in tutto questo trambusto e riemergere nella politica europea di una sinistra battagliera, guidata spesso da donne, che punta sui temi ecologici e sulla difesa dei diritti e del lavoro, il perché della crisi infinita dei verdi e della sinistra italiana
Questa nota è riportata da greenreport.it. E' ormai sotto gli occhi di tutti l'inadeguatezza e l'inadempienza sia della sinistra italiana che dei verdi italiani.
Fuori dall'anomalia italiana, in tutta Europa i movimenti ecologisti diventano condizionanti e in qualche caso determinanti degli assetti politici dei vari paesi. Alle elezioni nei vari paesi europei prendono stabilmente dappertutto tra il 10 e il 15%
Ora cominciano a crescere anche nell' est europeo come in Ungheria dove raccolgono l'8% dei consensi.
Ancora di più avviene in Nordamerica ed in Sudamerica. Che siano i verdi italiani e la sinistra italiana il tappo che ostruisce e impedisce in Italia l'evoluzione possibile e necessaria?