viaggi

AREE PROTETTE E TURISMO SOSTENIBILE

FIRMATA LA CARTA PER IL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE

La Regione puglia aderisce alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette. È il risultato di un Protocollo d'Intesa siglato questa mattina (28 gennaio 2010) a Bari, nell'ambito di Mediterre 2010, nel corso del convegno "Turismo e sostenibilità i parchi come prodotto", che ha aperto la seconda giornata della manifestazione.

 

TURISMO, ECOSOSTENIBILE E' BELLO

di Sara Ficocelli

ertificazioni, concorsi, manuali e guide. La vacanza responsabile e rispettosa del territorio prende piede. In Italia e nel mondo. Negli alberghi di lusso e negli ostelli Clicca sulla foto per ingrandire L'obiettivo è quello di sensibilizzare viaggiatori, operatori turistici e comunità locali sui principi del turismo sostenibile e responsabile,

 

VIAGGIARE RISPETTANDO IL PIANETA

di Laura Cioffi

Ecoturismo: viaggiare rispettando il pianeta 

Il settore turistico rappresenta oggi la prima industria al mondo con 6 miliardi di viaggiatori e un giro d’affari annuale di circa 3 miliardi di dollari. In questi numeri non vengono però conteggiati i costi in termini di inquinamento, consumi di energia e acqua, danni all’ambiente e impatto sulle comunità locali che il turismo comporta.

IN RETE GLI OSTELLI SOSTENIBILI

Su www.hostelsclub.com vengono segnalati una serie di ostelli europei 'sostenibili', dove scegliere le prossime vacanze ecofriendly, nel rispetto del pianeta e dei protocolli di salvaguardia ambientale. Queste strutture hanno deciso di abbinare al divertimento e ai prezzi bassi una forte attenzione alla natura. In Italia, a Milano, lo storico ostello Piero Rotta ha deciso di convertire la struttura a impatto zero.