equosolidale

SUCCESSI SOLIDALI IN INGHILTERRA

Rebecca Smithers scrive sul quotidiano britannico “The Guardian” e riporta i dati salienti di una ricerca pubblicata sempre in dicembre, come ogni anno, dalla Banca Cooperativa di quel paese. Tale ricerca fa riferimento all’andamento della spesa dei consumatori inglesi per il settore dei prodotti etici in generale e per quello dei prodotti equi e solidali in particolare.

 

I VALORI DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE

di Silvia Salomoni.

Ultimamente si sente parlare spesso di Commercio Equo Solidale, ma non sempre si ha una chiara idea su cosa significhi davvero. Più o meno tutti sanno che è un mercato cosiddetto alternativo, che c’entra con la trasparenza, con il non-sfruttamento e con la valorizzazione dei mercati del Sud del Mondo... Andiamo insieme un po’ più in profondità. Fair Trade, il termine inglese per definire il Commercio Equo Solidale, esprime meglio dell’equivalente italiano il superamento della contraddizione esistente tra le idee di commercio e di equità

 

MINISTRO EQUOSOLIDALE IN BOLIVIA

Una vittoria per il commercio equo e solidale: Antonia Rodriguez Moscoso è stata nominata Ministro dello Sviluppo Produttivo e dell’Economia Plurale, così ci scrive Bertha Blanco dalla Bolivia. Antonia Moscoso, di etnia quechua, è una produttrice di commercio equo e solidale della Bolivia dell’associazione di artigianato Señor de Mayo, di cui è direttore esecutivo e per molti aspetti la vera anima.