no casta

350 AVVENENTI GIOVANI PROSTITUTE

lo fanno in tutte le posizioni conosciute
sono merce per il pagamento
del funzionario poco attento

Per rubare i tuo denaro
con l’appalto molto caro
hanno comprato un plotone di puttane
e soddisfatto le banali mattane
dei soliti maniaci delle sottane
della repubblica delle banane

EUROPE ECOLOGIE: NO AI PARADISI FISCALI

In Francia, i governatori ecologisti boicotteranno le banche che operano nei paradisi fiscali In Francia si prepara una ribellione contro le banche. Le regioni che saranno eventualmente guidate da Europe Ecologie, non faranno più ricorso ai servizi finanziari degli istituti di credito che hanno filiali nei paradisi fiscali. E, tra queste, ci sono ovviamente anche le quattro banche quotate alla Borsa di Parigi.

NON SI GIOCA CON I BARI, RADICALI IN ASSEMBLEA

Occorre tenere presente il monito di Benedetto Croce: esistono momenti nella storia in cui è necessario che vi sia pur qualcuno per il quale Parigi non valga una messa.

ESPELLERE DALLE FORZE DELL'ORDINE I DELINQUENTI

Nel processo ai fatti di Bolzaneto del G8 di Genova di 9 anni fa sono state confermate e ampliate le condanne agli imputati: Generali della polizia penitenziaria, guardie carcerarie, ufficiali dell'Arma e militari, agenti e funzionari di polizia, persino quattro medici: nove anni dai fatti la maggior parte dei reati è prescritta, ma i responsabili pagheranno comunque risarcendo le vittime delle violenze.Toccherà allo Stato pagare circa 10 milioni di euro alle vittime di quelle violenze.

NESSUN FINANZIAMENTO AI PARTITI

Il denaro è il più potente infestante creato dall'uomo. Contagioso più della peste, corrosivo più dell'acido muriatico, devastante più della sifilide. Non esiste una modica quantità di denaro. Soldo chiama soldo. Il denaro in politica è il contrario della politica. Per osmosi la politica diventa denaro, i Comuni società per azioni, i partiti comitati di affari. L'obiezione più scontata è che per fare politica ci vogliono i soldi.Il famoso costo della politica. Chi vuole fare politica se la paghi, se vuole dei contributi li chieda ai cittadini.Se verrà eletto deve essere retribuito correttamente per la funzione sociale che

ELEZIONI REGIONALI E TERZO MANDATO

di Marco Simoni

Nel comprensibile silenzio dei suoi maggiori protagonisti, si consuma in questi giorni l’ennesimo, intollerabile, caso di collusione elettorale tra i due schieramenti principali, in spregio alla legge e al rispetto degli elettori. Due candidati presidente alle prossime elezioni regionali, Roberto Formigoni in Lombardia del centrodestra e Vasco Errani in Emilia Romagna del centrosinistra sono infatti ineleggibili ai sensi della legge

IL VUOTO

Un anno fa Libertà e Giustizia rese pubblico un documento ritenendo di "rompere il silenzio" sul degrado della democrazia verso il quale l’Italia stava procedendo senza reazioni all’altezza del pericolo. Sembrava che ci si trovasse "in bilico". In pochi giorni più di 200mila cittadini condivisero quelle preoccupazioni attraverso la sottoscrizione.A distanza di un anno, l’espressione "in bilico" è un eufemismo fuori corso.

VINCERE (E VINCEREMO?)

di doxaliber

Vincere. Governare. Queste le parole d’ordine del PD, da qualche giorno fatte proprie anche dall’Italia dei Valori che, in nome della vittoria e del governo nel 2013, ha accettato la candidatura di De Luca a Presidente della Regione Campania. D’Alema sogna(va) alleanze con l’UDC costi quel che costi, a discapito di tutto il resto.

APPALTI G8: BERTOLASO INDAGATO SI DIMETTE

Avviso di garanzia per corruzione nei lavori alla Maddalena. Quattro arresti nell'inchiesta fiorentina, tra questi l'ex vice Balducci. I carabinieri perquisiscono la sede di Roma e acquisiscono i documenti. Berlusconi in Cdm: dimissioni respinte.