permacoltura

PERMACULTURA: PRINCIPI E PROGETTAZIONE

La permacultura è un processo integrato di progettazione che dà come risultato un ambiente sostenibile equilibrato ed estetico. Applicando i principi e le strategie ecologiche si può ripristinare l'equilibrio di quei sistemi che sono alla base della vita. La permacultura è la progettazione e la conservazione consapevole ed etica di ecosistemi produttivi che hanno la diversità, la stabilità e la flessibilità degli ecosistemi naturali.

INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA

di B. Mollison e R. Mia Slay

Questo è Il libro che ha fatto conoscere in tutto il mondo la Permacultura: l’arte di coniugare i saperi di discipline diverse (agricoltura naturale, bioarchitettura, climatologia, botanica, ecologia) per progettare in armonia con la natura. L'autore è Bill Mollison, ideatore della Permacultura e premio Nobel Alternativo. È conosciuto in tutto il mondo, dove ha condotto conferenze e seminari sull’argomento. Tradotto nelle principali lingue il libro ha venduto più di 80.000 copie in tutto il mondo. «Tutti riconosciamo che il nostro lavoro è modesto, ma la somma dei nostri modesti lavori è straordinaria» (Bill Mollison).