agricoltura bio

AIAB AL BIOFACH DI NORIMBERGA

Il salone mondiale del biologico, Biofach di Norimberga, si svolgerà dal 17 al 20 febbraio ed Aiab, Associazione Italiana Agricoltura Biologica, sarà presente all’evento. Mercoledì 17, dalle 10 alle 17, al Padiglione 4 (Area “Il Bio sotto casa“), si svolgerà il primo Workshop del progetto “Il Bio sotto casa“, la Campagna di informazione promossa dall’Unione Europea e dall’Italia e realizzata da Aiab, Amab, Coldiretti.

 

RABHI: "LA TERRA DA' NUTRIMENTO"

Produrre e consumare fino alla fine della nostra esistenza non è la vera vocazione dell’Uomo, che invece dovrebbe amare, ammirare e prendersi cura della vita sotto tutte le sue forme. Impegnato da anni per riportare l’Uomo e la Natura al centro delle nostre preoccupazioni, Pierre Rabhi (foto a sinistra), 72 anni, uno dei pionieri dell’agricoltura ecologica in Francia, esperto internazionale per la lotta contro la desertificazione,

OGM PERICOLOSI DANNOSI E ANTICRISTIANI

Ne ha per tutti, Giulia Maria Crespi. Per le multinazionali, «più potenti dei petrolieri» che con gli organismi geneticamente modificati «stanno corrompendo il mondo». Per Luca Zaia, ministro di un’agricoltura «al collasso ». E per la Chiesa, che starebbe diventando, secondo il presidente onorario del Fondo per l’ambiente italiano, il cavallo di Troia dei terribili Ogm. Però Zaia li ha fermati....

LA FERTILITA' DELLA TERRA PER IL BENESSERE DELL'UOMO

di Paolo Pistis

Questo testo è una raccolta sintetica del materiale didattico che comunemente l'autore impiega nei corsi base di agricoltura biodinamica. I temi sono fra i più noti come: i principi generali, l'organismo agricolo, le consociazioni, le rotazioni, l'azione dei preparati biodinamici da spruzzo, i ritmi vitali, l'arte del compostaggio, ecc. particolare ampiezza viene data alle tecniche di rigenerazione della struttura del terreno indicando le modalità per il sovescio biodinamico, le miscele e le tecniche pratiche più comuni.

7 CARATTERISTICHE NEGATIVE DEL SAPERE

Nei suoi scritti mostra come la cosiddetta rivoluzione verde "era volutamente destinata all’introduzione della monocoltura e alla distruzione della ‘diversità. Voleva realizzare il controllo centralizzato dell’agricoltura e impedire la possibilità di decisioni decentrate in materia di scelte sui raccolti agricoli. L’uniformità e la centralizzazione sono alla base della vulnerabilità e della rottura ecologica e sociale".

LA MINACCIA OGM SUI MODELLI ALIMENTARI DI COMPORTAMENTO

Convegno SANA –Bologna 2008, 13 settembre
Promosso da: AAM Terra Nuova
Coordinamento Scientifico : Studio Agernova
Dott. Giuseppe Nacci“

La minaccia OGM (Organismi Geneticamente Modificati) sui modelli alimentari di accompagnamento alla terapia immunitaria e disintossicante”

APPELLO PER IL RINASCIMENTO DELLA CAMPAGNA

Appello di Wendell Berry, Giannozzo Pucci, Vandana Shiva e Maurizio Pallante IL RINASCIMENTO DELLA CAMPAGNA «La terra non è e non sarà mai una merce»Una “Carta per il rinascimento della campagna e delle libertà originarie dei contadini e dei popoli indigeni” è la proposta di Wendll Berry, Vandana Shiva, Giannozzo Pucci e Maurizio Pallante, per la difesa e la promozione dei “Diritti naturali dei contadini e dei popoli indigeni”.