di Luisa Barbato
La psicologia si occupa della mente, del comportamento, dell’attività cognitiva, argomenti oggetto di studi speculativi e filosofici da millenni, ma è solo da circa un secolo, ossia dalla fine dell’ottocento, che è divenuta una disciplina scientifica. Tuttavia, a lungo lo studio scientifico è stato caratterizzato da un dualismo che vede i concetti usati per indagare la mente distinti da quelli usati dai neuroscienziati e dai biologi per studiare il cervello e il sistema nervoso.