Cinque Terre

IL CORAGGIO DI CAMBIARE

1 L’Italia vive l’anomalia di un nuovo Medioevo che ne ha fermato l’entrata nel nuovo secolo. Più che in altri paesi è visibile in Italia l’emergenza ecologica, il degrado sociale e la crisi di fondamentali valori etici; permangono aree vaste di ignoranza, incapacità, ingiustizia. Meno facilmente che altri paesi, l’Italia quindi può affrontare la conversione ecologica delle attività economiche, il risanamento ambientale, e una effettiva realizzazione di una sana cultura dei diritti e dei doveri che dovrebbero regolare la vita sociale della collettività. 

APPELLO UN'ALTRA ITALIA E' POSSIBILE

APPELLO DEL GRUPPO DELLE CINQUE TERRE

1. L’Italia vive l’anomalia di un nuovo Medioevo. Più che in altri paesi, è visibile in Italia l’emergenza ecologica, il degrado sociale e la crisi di fondamentali valori etici; permangono aree vaste di ignoranza, incapacità, ingiustizia. Meno facilmente che altri paesi, l’Italia quindi può affrontare la conversione ecologica delle attività economiche, il risanamento ambientale e morale del paese, la partecipazione diretta delle persone alla attività sociale ed una effettiva realizzazione di una sana cultura dei diritti e dei doveri che dovrebbero regolare ed ispirare la vita sociale collettiva.  ( LEGGI TUTTO E ADERISCI )

Nichi Vendola: "Con l'Udc né ora né dopo le elezioni”

di Daniela Preziosi *

 

All'assemblea nazionale di Sel è la prima volta che va in scena la votazione su documenti contrapposti, ma il governatore pugliese convince i suoi. Casini però avverte il Pd: «Su Monti Bersani parli chiaro»

 

ELEZIONI: MA DOVE SONO GLI ECOLOGISTI?

 Dove sono gli ecologisti? Le elezioni regionali in Italia si svolgeranno in unico turno di voto il 28-29 marzo in 13 regioni italiane: undici regioni fra queste sono governate da coalizioni di centro-sinistra mentre il centro-destra governa Lombardia e Veneto.

IL PROGETTO DEGLI ECO-HUB

PROGETTO HUB ECOLOGISTI
Con il termine di Hub Ecologista si intende uno snodo territoriale delle attività e dei progetti ecologisti di tipo sociale, culturale, economico e politico.  Si propone quindi come la sede naturale territoriale di un nuovo tipo di movimento sintetico, radicato, articolato e organizzato intorno a questi 4 poli specifici di attività o interesse specificati sopra.  Esso svolge la triplice funzione di: concentrare, aggregare e promuovere.

ILLEGITTIMO IMPEDIMENTO AD UNA DEMOCRAZIA

Ancora una volta le cronache si devono occupare dell'approvazione dell'ennesima legge che cerca di impedire che siano fatti i processi pendenti sul capo del governo. Una situazione vergognosa e ridicola che rivela tutta l'inconsistenza dell'intera classe politica. Di Pietro afferma:è dittatura, e in un certo senso ha ragione. Come definire un parlamento in cui una maggioranza ostacola il corso della giustizia? Si potrebbe dire il parlamento di una democrazia scaduta, un prodotto tossico. Ridicolo anche Bersani a chiedere un dibattito pubblico in Tv....

LA TAV HA BUCATO

Che fossero 20 o 30mila persone la manifestazione di sabato in Val di Susa ha confermato che la TAV non si farà mai. Forse si spenderanno altri soldi, forse il PD si sposterà ancora un po’ di più a favore dei poteri forti , forse l’informazione diventerà ancora un po’ più di regime, ma c’è una parte del paese

RIVOLTIAMO LA POLITICA - AUDIO INTERVENTI

E' possibile ascoltare l'audio dell'iniziativa Rivoltiamo la Politica 9 dicembre 2009 Università di Roma Sapienza edificio Castelnuovo di Matematica, aula 3 Associazione Ecoriflesso con la partecipazione Gruppo delle Cinque Terre.

http://www.ecoriflesso.org/audiovideo/rivoltiamo-la-politica