POLITICHE GREEN AL SUD
Dal meridione arrivano anche ottime notizie: veri e propri primati nell’innovazione eco sostenibile, fiori all’occhiello della green economy italiana, piccole-grandi aziende in grado di competere e superare multinazionali internazionali. Legambiente e Confindustria hanno premiato le 4 migliori aziende che si sono distinte nell’innovazione delle politiche green al Sud:
biogas per fornire energia elettrica a 1680 famiglie, tessuti prodotti con bottiglie riciclate, packaging industriale da carta macerata e abitazioni ad alta efficienza energetica.
Il premio è stato consegnato a Bari all’evento “Mediterre, Ambiente e Parchi del Mediterraneo” da Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, Cristiana Coppola, Vicepresidente di Confindustria (con delega al Mezzogiorno) e Francesco Tarantini, Presidente Legambiente Puglia, Nicola De Bartolomeo, Presidente di Confindustria Puglia. La prima edizione dell’iniziativa ha coinvolto le imprese in Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia che si sono attivare per migliorare l’impatto ambientale nel Mezzogiorno.
Ecco le imprese che si sono distinte per la green economy:
Fattoria della Piana scrl di Candidoni (Rc):
ha realizzato un impianto per la produzione di biogas da 625 kW che produce energia elettrica e termica dal letame degli allevamenti, dal siero residuo del latte, dal pastazzo d’agrumi, dalla sansa d’olive ed altri scarti agricoli della piana di Gioia Tauro.
Politex sas di Freudemberg di Pisticci Scalo (Mt): r
ealizza un Tessuto Non Tessuto per numerose applicazioni da bottiglie in PET riciclato. Le bottiglie provengono dai Centri di Selezione Co.re.pla e vengono lavate, trattate e ridotte in scaglie per realizzarne il tessuto non tessuto.
Therese Real Estate srl di Pignola (Pz):
società immobiliare che sta costruendo quattro fabbricati residenziali ad elevata efficienza energetica con tetto solare e fotovoltaico e il recupero delle acque piovane.
Sabox srl di Nocera Superiore (Sa):
ha sviluppato un packaging industriale ecosostenibile con due linee di prodotto: la linea Packaging e la linea Ecology, realizzate con una nuova tipologia di carta, frutto di un’intensa attività di Ricerca e Sviluppo.
Altri 4 progetti sono stati segnalati:
Pannelli ecologici e riciclabili, progetti di isolamento termico, turbine eoliche e sistemi industriali per la bonifica delle emissioni da discarica.
Innovazioni degne di nota sono state, quindi quella di Ecoplan srl (Polistena, Rc)
, Sangalli Vetro Magnetronico srl (Monte Sant?Angelo, Fg),
Moncada Energy Group srl (Aragona, Ag),
Catanzaro Costruzioni srl (Favara, Ag),
Karborek (Martignano, Le),
Stolfa (Capurso, Ba).
1 febbraio 2010
Fonte: Eco Zoom