Referendum Trivelle, smascherate le vergognose bugie dei tg

TABELLA. Uno studio del Parlamento europeo ha pubblicato una tabella con alcuni degli incidenti più noti al grande pubblico sul trasporto di greggio in Europa da e verso una piattaforma. Questa è la prova che il Tg2 ha mentito.

La disinformazione è al lavoro. Il Tg2 ha rotto il silenzio della stampa italiana sul referendum anti trivelle del prossimo 17 aprile, ma lo ha fatto in modo vergognoso! Durante l'edizione delle ore 13:00 dell'edizione del 15 marzo il Tg2 trasmette un servizio che si conclude così: "La trivellazione è considerata un'attività sicura. Sulle piattaforme marine italiane non è mai avvenuto alcun incidente". FALSO!! Il centro studi del Parlamento europeo ha realizzato un'indagine in cui si analizzano tutte le conseguenze delle trivellazioni in mare in Europa.

TABELLA. Uno studio del Parlamento europeo ha pubblicato una tabella con alcuni degli incidenti più noti al grande pubblico sul trasporto di greggio in Europa da e verso una piattaforma. Questa è la prova che il Tg2 ha mentito.

La disinformazione è al lavoro. Il Tg2 ha rotto il silenzio della stampa italiana sul referendum anti trivelle del prossimo 17 aprile, ma lo ha fatto in modo vergognoso! Durante l'edizione delle ore 13:00 dell'edizione del 15 marzo il Tg2 trasmette un servizio che si conclude così: "La trivellazione è considerata un'attività sicura. Sulle piattaforme marine italiane non è mai avvenuto alcun incidente". FALSO!! Il centro studi del Parlamento europeo ha realizzato un'indagine in cui si analizzano tutte le conseguenze delle trivellazioni in mare in Europa.

Lo studio è stato pubblicato nel 2013 e ha questo titolo: "L'impatto degli incidenti delle trivellazioni di olio e gas sulla pesca europea". I numeri sono impressionati, altro che attività sicura! In Europa negli ultimi 20 anni sono avvenuti 9.700 incidenti, in Italia ben 1.300 incidenti! Ci sono diversi tipi di incidenti che possono accadere in una piattaforma: una perdita, un'esplosione, un collasso parziale o totale della struttura, un danno alla cisterna che trasporta il greggio, uno sversamento di prodotti chimici utilizzati nelle operazioni di perforazione. Non sono trascurabili anche fattori come il rumore, lo sgretolamento delle rocce sedimentate sul fondale marino, le emissioni atmosferiche e il materiale radioattivo prodotto (bario e uranio).


I tg non dicono la verità! Ascolta il portavoce Marco Affronte. che smaschera il Tg2. Solo il Movimento 5 Stelle fa informazione vera! Vedi il video


www.5stelleeuropa.it ( Gruppo EFDD Parlamento Europeo-MoVimento 5 Stelle )

16 marzo 2016